ViolinoElettrico a Cremona Musica

ViolinoElettrico, la Community dei Violinisti Elettrici ed Eclettici Italiani partecipa quest’anno al Cremona Musica, la manifestazione fieristica più importante al mondo dedicata agli strumenti musicali di alta gamma.

L’elettrico in casa del diavolo

Cremona è la città del violino, dove Amati, Stradivari e Guarnieri Del Gesù, sono soltanto i nomi più celebri di quell’eccellenza della cultura e della tradizione liutistica riconosciuta dall’Unesco come patrimonio dell’Umanità.

E se la città della liuteria violinistica ha dato occasione a maestri artigiani di creare meravigliosi strumenti, altrettanti musicisti hanno creato, suonato ed alimentato nel corso dei secoli la cultura del violino quale straordinario strumento musicale.

Come per la chitarra, che nella sua continua evoluzione ha dato vita a strumenti concettualmente simili ma con caratteristiche timbriche ed espressive diverse fino ad arrivare alla chitarra elettrica, anche il violino ha trovato nella sua elettrificazione una dimensione liutistica, timbrica ed espressiva innovativa e non ancora del tutto esplorata.

Senza ipocrisia possiamo tuttavia affermare che i violini elettrici sono spesso considerati una sorta di simulacro tecnologico in uso ad una eccentrica, rumorosa minoranza di inesperti ed incolti, rei di profanare le forme ed i suoni perfetti del violino. Chissà se il boom popolare e culturale della chitarra elettrica e dei musicisti che ne hanno fatto strumento iconico creativo, sia stato a suo tempo percepito con altrettanto snobistico scetticismo.

Ed ecco allora che ViolinoElettrico aggrega nella sua Communtity quei violinsti “moderni” che senza pregiudizi sperimentano ed esprimono la loro arte attraverso strumenti, apparecchiature e tecniche non ancora del tutto esplorate. E poichè le “robe elettriche” generano talvolta inattesi cortocircuiti, abbiano iniziato anche a cortocircuitare le idee, le informazioni, le tecnologie e le metodologie, gli strumenti e le creatività individuali e quindi i Musicisti ed il loro Pubblico, con la sana curiosità di “vedere di nascosto l’effetto che fa”.

Questo è ViolinoElettrico (la Community) ed Eclettrica ne è la plastica rappresentazione sotto forma di eventi; Ed essere a Cremona proprio in occasione della manifestazione fieristica dedicata all’eccellenza liutistica e della cultura del “violino classico”, è forse il più affascinante esperimento da fare proprio in “casa del diavolo”. In fondo, classico o moderno, acustico, elettrico o elettro-acustico, il violino non è proprio lo strumento del diavolo?

Cremona Musica, appuntamento con ViolinoElettrico

Appuntamento a Cremona dunque, domenica 25 settembre 2022 alle 16:30, presso Dogal Strings, che nella sua storia di innovatore nel solco della tradizione, apre il suo spazio anche ai violinisti elettrici e proprio per questo ha deciso di ospitarci presso i loro stand espositivi proprio in occasione dell’evento fieristico più importante del settore.
E ci saremo anche con il più recente violino elettroacustico prodotto dal Maestro Carlo Cantini, ovvero l’E-Acoustic di Cantini Electric Instruments, che guarda caso monta proprio le corde Dogal Electrosound.

Domenica 25 settembre a Cremona Mondomusica dunque, occasione d’incontro e confronto, per conoscerci e farci conoscere, per raccontarci le nostre esperienze e progetti, provare strumenti e scoprire in anteprima le nostre prossime, intriganti iniziative .
Ci vediamo a Cremona!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *