ViolinoElettrico a CREMONA MUSICA 2023
Seconda edizione del Meet & Greet della Community ViolinoElettrico a Cremona Mondomusica

Anche quest’anno la Community ViolinoElettrico si è ritrovata a Cremona, città del violino, in occasione della manifestazione expo Cremona Musica, dedicata agli Strumenti Musicali Artigianali.
E proprio a Mondomusica, tra maestri liutai, raffinati artigiani, importatori, distributori e rivenditori di strumenti musicali ad arco di elevato prestigio, si fa sempre più evidente l’interesse verso il violino elettrico, o come a noi piace definirlo, verso violini elettrici, elettroacustici ed acustici in ogni modo elettrificati.
Tradizione e modernità
Che si tratti di uno strumento “solid body” (con il corpo pieno) o elettroacustico o di un violino acustico con pickup o microfono, ognuno di questi strumenti offre al musicista caratteristiche timbriche che ne influenzano la sua creatività ed espressività. La presenza di strumenti di elevato prestigio, quali Sono Violins e Cantini Electric Violins sono poi a testimoniare l’eccellenza e la maestria dell’artigianalità italiana applicata anche a questi strumenti, che evocano la più classica delle tradizioni unite a tecnologie e funzionalità dei nostri tempi.
Meet & Greet ViolinoElettrico, dagli appassionati ai big
Non è quindi un caso che al Meet & Greet di ViolinoElettrico quest’anno si ritrovano musicisti moderni di fama globale come Francesco “FRY” Moneti dei Modena City Ramblers, Nicola Manzan ed Andrea Casta, musicisti dalle carriere artistiche così diverse tra loro, eppure tutti uniti dalla comune scelta di suonare violini “in ogni modo elettrificati”. E non sono mancati raffinati liutai di strumenti moderni ed innovativi, come Roberto Carioni e Giovanni Ingallinera, produttore di SONO Violins.

Ma non mancavano altri strumenti di raffinata liuteria, come l’Earphonic e l’E-Acoustic di Cantini Electric Instruments, l’iconico ZETA Violins ed il GEWA Novita.
Anche quest’anno ad ospitare il Meet & Greet di ViolinoElettrico gli amici di Dogal Strings, al cui sviluppo delle sue corde per violino elettrico a quattro ed a cinque corde, contribuisce tutta l’esperienza maturata i migliaia di live da Andrea Casta.
Liutai, produttori, rivenditori e musicisti: La filiera del violino elettrico
Violini elettrici, dunque, e poi liutai e produttori di strumenti e di accessori, ma sopratutto musicisti, che in vari momenti dei tre giorni di Mondomusica hanno provato, suonato, ascoltato strumenti, confrontandosi con chi quei strumenti li realizza e chi li suona sui palchi di tutto il mondo.
E ci ha fatto piacere constatare che sempre più giovani musicisti, affascinati ed ammirati come noi tutti dai tanti capolavori di artigianato presenti in fiera, si avvicinavano con crescente interesse al mondo del violino elettrico, elettro-acustico o acustico elettrificato.
A dare voce a questi strumenti ed ai musicisti che si sono avvicendati nel suonarli, quest’anno l’autorevole presenza di ACUS Sound Engineering, che per l’occasione ha messo a disposizione dell’evento il nuovo diffusore Allround 8, delle cui caratteristiche ed impressioni d’uso avremo modo di parlarne prossimamente con maggiore dettaglio.

Insomma, una tre giorni piacevole e di successo, ma prima di ogni cosa una importante operazione culturale, che senza presunzione è orgogliosa essere la prima e la più partecipata aggregazione di musicisti, produttori esperti del settore ed appassionati al “violino elettrico, elettro-acustico o acustico elettrificato”. E ci piace pensare che insieme a Mondomusica si potranno costruire ulteriori ed ancora più apprezzate occasioni d’incontro, di confronto, nel comune piacere di condividere il nostro amore per quello straordinario strumento che è il violino.
ViolinoElettrico è un’iniziativa di Eclettrica. Seguiteci sui siti e sui social!